Luciano Caprile

Vincenzo Rizzo è un artista che ha scelto la via della ricerca appartata ponendo la sua raffinata tecnica al servizio del sublime (è un cultore delle filosofie orientali) attraverso l’escavazione evocativa di un’immagine che si fa reliquia, memoria sulla via dell’evanescenza.
Rizzo si può considerare un “classico” che ci conduce a quelle radici culturali ed emozionali da cui prendere il respiro per guardare al domani.
Egli è reduce dalla personale allestita al Palazzo dei Duchi di S. Stefano di Taormina, ma ci piace anche sottolineare la sua partecipazione alle collettive organizzate dal Museo della Permanente di Milano (1997 e 1999) e alla rassegna “I Contemporanei dell’Arte” al Palazzo dei Normanni di Palermo nel 1988 poi trasferita alla Columbus Citizen Foundation di New York. La presenza di una selezione di sue opere alla Fiera dell’arte di Vicenza è dunque l’occasione di ammirare un autore capace di penetrare con rara sensibilità certe attese e certi dubbi del nostro tempo.

Luciano Caprile